Andare al pre/post scuola e alla mensa

Andare al pre/post scuola e alla mensa

Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da personale educatore e nel quale si svolgono attività sussidiarie, didattiche e ludico-ricreative.

Questo servizio è organizzato per agevolare le famiglie degli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria a conciliare gli orari lavorativi dei genitori con quelli scolastici.

Il pre e post scuola si svolge all’interno delle rispettive scuole, in spazi idonei messi a disposizione dall’istituto scolastico. La gestione è affidata a terzi incaricati di fornire gli educatori e il materiale necessario per la realizzazione delle attività programmate.

I genitori, gli esercenti la potestà, chi ha il minore in affido famigliare o chi ne fa le veci, hanno l’obbligo di accompagnare e prelevare i minori agli orari stabiliti.

ll servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.

È organizzato per gli alunni e per il personale docente delle scuole pubbliche in servizio durante la refezione.

È possibile richiedere una dieta speciale a causa di particolari allergie o intolleranze alimentari. In questo caso è necessario presentare un certificato medico. Lo stesso diritto a fruire di una dieta speciale è riconosciuto anche per motivi etico-religiosi.

In Comune di Montano Lucino …

Presso le scuole comunali i servizi vengono svolti nei seguenti giorni ed orari: 

  • Servizio di Prescuola: sia presso le scuole primarie che presso la scuola secondaria di 1° grado, il servizio viene effettuato dal Lunedì al Venerdì dalle ore 07:30 e sino all'inizio delle lezioni; 
  • Servizio di Post Scuola: presso le scuole primarie il servizio si svolge nei giorni di Giovedì e Venerdì a partire dal termine del servizio mensa (ore 14:00 o 15:00) e sino alle ore 17:00. Presso la scuola secondaria di 1° grado il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
  • Servizio di assistenza serale: presso (e solo) la scuola primaria di Montano, è attivo un servizio di assistenza serale nei giorni di rientro scolastico, ovvero Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:00. 
  • Servizio di refezione scolastica: presso la Scuola primaria di Lucino il servizio è attivo dal Lunedì al Giovedì dalle ore 12:20 alle ore 14:00 e il Venerdì dalle ore 13:10 alle 14:00; presso la scuola primaria di Montano: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 12:20 alle ore 14:00, il Venerdì dalle ore 13:10 alle15:00; presso la scuola secondaria di 1° grado il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 14:00 alle ore15:00. 

Presso le scuole primarie il servizio mensa è diviso su due turni.

Gli alunni non iscritti non potranno accedere al servizio. Eventuali emergenze dovranno essere autorizzate esclusivamente dal responsabile dell’ufficio istruzione.
Gli orari e le modalità di svolgimento, potranno subire variazioni in base al numero effettivo degli iscritti al servizio. 

L'iscrizione ai suddetti servizi dovrà essere presentata da:

  • I nuovi iscritti alla classe prima delle scuole primarie e della secondaria di 1° grado
  • I soggetti che utilizzano i servizi comunali per la prima volta o comunque non iscritti durante l'anno scolastico precedente.

Per i restanti casi, verrà confermata la situazione delle iscrizioni presentate, ed eventualmente variate, per l'anno scolastico in corso.
Dovranno pertanto essere comunicate dai genitori solo le variazioni, quali: scelta dei servizi o dei giorni di frequenza e le rinunce che si  vorranno apportare per il successivo anno scolastico. E' importante che vengano comunicate anche variazioni di residenza e di recapiti telefonici e/o di indirizzo mail. 


BUONI PASTO: 
Il servizio di refezione scolastica è attualmente gestito dalla società CAMST SOC. COOP. A.R.L. di Castenaso (BO). con un costo del buono pasto ammontante ad € 4,78 cad, che dovrà essere pagato direttamente alla suddetta società. Nulla, in questo caso, è dovuto al Comune. La prenotazione dei pasti è automatizzata e in capo alle famiglie attraverso un’apposita App/Portale dei Genitori, di cui al presente manuale di utilizzo. Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente sulla base dei giorni di frequenza scelti in fase di iscrizione al servizio. Il genitore/tutore dovrà segnalare solo l’eventuale ASSENZA. Tutti i genitori avranno la possibilità di visualizzare il dettaglio presenze del proprio bambino collegandosi all'app/portale dedicato. A tal fine, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, saranno trasmessi da parte di CAMST, i  CODICI D’ACCESSO ai canali dedicati dove sarà possibile verificare la situazione aggiornata del credito e il dettaglio dei pasti addebitati. 

Si fa presente che per l'A.S. 23/24 il Comune dovrà riappaltare il servizio e, pertanto, nominativi, costi e procedure potrebbero subire delle variazioni. 


DIETA SPECIALE:
La modifica del menù approvato da ATS, può avvenire in seguito alla richiesta di DIETA SPECIALE da parte delle famiglie al Comune. Si distinguono due diverse tipologie di dieta speciale che seguono, per la loro applicazione, procedure diverse:

1. Diete speciali per disgusto e a carattere etico-religioso e quindi non medico-sanitario (es. musulmani,        vegetariani, vegani, disgusto) e per le quali sarà necessario trasmettere l'apposito modulo - Allegato 1
2. Diete speciali di tipo sanitario con sostituzione di uno o più alimenti per particolari esigenze cliniche. Queste necessitano di una prescrizione medica valida per l’anno solare in corso. Queste potranno essere richieste compilando l'apposito modulo - Allegato 2, corredato da: 
• copia del certificato medico,
• copia dei test diagnostici attestanti le patologie/allergie/intolleranze.

DIETA IN BIANCO:
La “Dieta in Bianco” è una dieta temporanea che viene richiesta dal genitore quando il bambino è indisposto per un massimo di 5 giorni consecutivi. Superato tale limite è necessario acquisire la certificazione medica. La dieta in bianco dovrà essere prenotata attraverso la nuova APP o il Portale Genitori.
 

DELEGHE: 
I genitori che non potranno andare personalmente a prendere il/la proprio/a figlio/a al termine dei servizi scolastici comunali negli orari stabiliti e che si avvalgono dell’aiuto di altre persone, dovranno comunicarlo al personale educatore presentando i seguenti moduli corredati dalla fotocopia di un proprio documento di identità: 
- Modulo di delega continuativa 
- Modulo di delega occasionale
 

USCITA IN AUTONOMIA:  
Può essere richiesta l'uscita in autonomia dai servizi scolastici, per gli alunni frequentanti la classe 5° della Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di 1° grado, presentato l'apposito modulo al personale educatore presente a scuola.  


COSTI DEI SERVIZI: 
Leqqi qui


CONTRIBUTI:
Per i residenti nel Comune di Montano Lucino, sono previsti dei contributi a sostegno del pagamento delle rette dei servizi scolastici, dietro presentazione dell'ISEE in corso di validità. Per l'A.S. 2022/2023 il valore I.S.E.E. non doveva essere superiore al limite massimo di 15.458,00. Per L'A.S. 2023/2024 questo valore potrebbe subire delle variazioni. 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Famiglia
Io sono: Bambino Famiglia
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:11.53