Opporsi a una domanda di accesso civico generalizzato

Opporsi a una domanda di accesso civico generalizzato

Fatti salvi i casi di pubblicazione obbligatoria, per ogni domanda di accesso civico generalizzato l'Amministrazione deve individuare i soggetti controinteressati ed è tenuta a darne comunicazione agli stessi (Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 5-bis, com. 2). Entro dieci giorni dalla ricezione della comunicazione, i controinteressati possono presentare una motivata opposizione se l'accesso può causare un pregiudizio concreto alla tutela di uno dei seguenti interessi privati:

  • protezione dei dati personali, in conformità con la disciplina legislativa in materia
  • la libertà e la segretezza della corrispondenza
  • gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, compresa la proprietà intellettuale
  • il diritto d’autore e i segreti commerciali.

Puoi trovare questa pagina in

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:11.53